Benvenuto in Officina dell’Anima.Questo sito è dedicato alla diffusione del benessere psicofisico promuovendo il lavoro corporeo attraverso tecniche manuali come Polarity Therapy e metodi di kinesiologia specializzata come il Touch For Health, Applied Physiology, Hyperton-X, N.O.T. (Tecnica di organizzazione neurologica). Troverete inoltre informazioni dettagliate sulla mia attività di kinesiologo e insegnante di Touch for Health.
Buona navigazione
Paolo Viola

Kinesiologia Specializzata
È una disciplina bio-naturale che consente di ottenere informazioni sullo stato di equilibrio del nostro sistema corpo-mente attraverso semplici test muscolari. Individuando gli aspetti in squilibrio è possibile riportare il nostro sistema ad uno stato di benessere grazie all’applicazione di semplici tecniche e la stimolazione di punti specifici nel corpo che riducono stress, tensioni e dolori.

Polarity Therapy
Polarity Therapy è un metodo che promuove il benessere psicofisico attraverso il riequilibrio delle polarità del corpo.
Attraverso la stimolazione di zone specifiche del corpo riportiamo i sistemi corporei ad operare in modo efficiente favorendo un rilassamento profondo e lo scorrere dell’energia vitale.
Per mantenere il nostro benessere le basi della Polarity Therapy comprendono 4 step fondamentali:
1. Trattamento energetico corporeo
2. Cultura alimentare
3. Atteggiamento mentale
4. Esercizi di Stretching, Polarity Yoga

Touch For Health
Il Touch for Health rappresenta la base della formazione in Kinesiologia Specializzata.
È un metodo di kinesiologia che favorisce e ripristina la vitalità ed il benessere della persona attraverso il riequilibrio muscolare energetico.
Attraverso il Test Muscolare Kinesiologico su vari muscoli del corpo, è possibile evidenziare gli squilibri fisici, emotivi ed energetici che limitano l’espressione della vitalità della persona e riequilibrarli grazie a tecniche semplici e veloci.
La consapevolezza è possibile solo attraverso il cambiamento; il cambiamento è possibile solo attraverso il movimento.
Aldous Huxley